Pittore e poeta italiano. Originario del
Grossetano, fin dall'infanzia dimostrò attitudine per le arti, in
particolare per la pittura e la poesia, espressioni complementari della sua
creatività. Trasferitosi a Massa Marittima, nel 1990 assunse l'incarico
di responsabile della sezione Pittura e Scultura del “Gruppo Iride”,
organizzando numerose mostre nella zona delle Colline Metallifere. Nel corso
della sua attività partecipò a importanti collettive, riportando
segnalazioni e premi: il premio Rassegna Toscana d'Arte Contemporanea
Città di Fucecchio (1989); il premio Città di Viareggio (1991); il
diploma con segnalazione al concorso nazionale Arte '92 di Giorgio Mondadori e
Associati per l'opera
Fontana monumentale di Gerfalco. Le opere di
S. si ispirano prevalentemente alla Maremma, la terra natale, con i modi
e le tradizioni di vita campestre. Le sue tele rappresentano luminosi paesaggi,
casolari immersi nella campagna, momenti di lavoro nei campi, carri trainati dai
buoi, animali allo stato brado, scorci di paesi. Così il pittore
ripropone i valori della civiltà rurale che l'uomo contemporaneo e il
progresso tecnologico hanno quasi cancellato, auspicando un ritorno a una vita
semplice, che offra spazi alla contemplazione della natura. Le composizioni
poetiche di
S. figurano nelle antologie
Echi di Maremma (1992) e
Le stagioni dell'anima (1993). Con la raccolta
Infanzia in
campagna (1992), il poeta fu finalista al concorso nazionale di letteratura
Fernando Moriconi di Viareggio (n. Macchia Schizzi, Gerfalco 1946).